Caccia alla beccaccia, una caccia molto impegnativa e difficile!
La beccaccia è uno dei selvatici più presente sul nostro territorio e può essere cacciata durante tutta la stagione venatoria.
Questo uccello predilige l’ambiente boschivo, per questo è stato battezzato con il nome di Regina del bosco.
La Beccaccia, con nome scientifico “Scolopax rusticola”, è una creatura molto affascinante, intelligente e si mimetizza molto bene nel bosco fitto per il colore del suo piumaggio.
I suoi posti prediletti sono quelli più in alto e all’asciutto, soprattutto se la stagione è molto piovosa, invece in caso di siccità le beccacce preferiscono fermarsi dove il suolo è più fresco, ombreggiato e con vegetazione più fitta.
La sua caccia viene fatta con l’ausilio del cane, sarà lui che grazie alla sua bravura ed esperienza, ci condurrà verso l’incontro con la regina del bosco.
Gran parte dei cacciatori, per questo tipo di caccia, predilige l’uso del cane da ferma.
I cani vengono dotati di campano oppure beeper, strumento che prende il nome dal segnale che emette, il beep.
E’ generalmente posto al collo dei cani ed emette a intervalli regolari beep che permette di tracciare il percorso oppure facendosi udire al cacciatore quando il setter, pointer, breton o bracchi sono in ferma di fronte ad un selvatico.
Il beeper assume la stessa funzione del campano, ma può essere comandato e sentito a grande distanza, anche durante la ferma quando invece il campano cessa ogni tipo di suono e nulla ci comunica la posizione del cane.
Talvolta vengono impiegati costosi collari satellitari, per me un po’ scomodi nel momento in cui ci si avvicina al cane in ferma, si è obbligati a concentrarsi sul display per localizzare il cane con la possibilità di un involo della beccaccia.
Con i beeper che suonano in ferma, invece, il contatto tra il cane ed il cacciatore è garantito dal suono, si resta quindi concentrati sull’involo della preziosa regina del bosco.
Il Beeper 2000 xp ® assicura un costante contatto con il proprio cane durante la caccia alle beccacce perché è udibile ad ampia distanza.
Questo beeper sta diventando, tra i veterani della caccia alla beccaccia, un accessorio insostituibile ed immancabile per la sua affidabilità, resistenza e suono udibile da tutti i cacciatori.
Il Beeper 2000 xp ® lo sentono anche i “duri d’orecchio”. ?
Il Beeper 2000 xp ® è stato progettato per rispondere alle esigenze degli appassionati della regina, spesso capita che i cacciatori non sentano le frequenze acute a causa di problemi d’udito.
Per ovviare a questo problema e restituire il contatto tra il cacciatore ed il proprio cane, abbiamo dotato il beeper di una cassa acustica particolare, di nostra produzione, che proprio grazie al grande diametro riesce a sviluppare frequenze che rendono il nostro Beeper unico.
Il Beeper è in grado di concentrare il livello sonoro estremamente elevato su basse frequenze, più udibili in distanza, che permettono di localizzare la posizione del cane con molta più precisione, senza dare fastidio al cane e senza disturbare la beccaccia.
A primo impatto può sembrare che le dimensioni siano più grandi di altri in commercio ma è proprio ciò che rende unico questo Beeper brevettato dai suoni baritonali .
Con il nostro Beeper non si avrà più il timore di perdere il cane che allarga molto.
Ricordarsi comunque di usare il beeper sempre nel rispetto di tutte le regole e le norme che devono fare della caccia un’attività sostenibile e rispettosa della fauna e dell’ambiente.
Con il Beeper 2000 xp ® mai più ferme perse!!