L’Associazione Venatoria Anuu Migratoristi, in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN ci informa sull’andamento del passo migratorio.
Un mese di Ottobre troppo caldo che ha fatto si che il passo fosse deludente.
Solo in Grecia il passo dei tordi è visibile e molto abbondante, come ci confermano anche i nostri clienti.
Nel mese di Ottobre la colonnina di mercurio ha segnato fino a 29,1°C e il passo dei nostri amici alati è stato alquanto deludente, solo le Cesene si sono messe in viaggio preferendo stare Oltralpe in attesa di un abbassamento termico.
Piccoli avvistamenti di Peppole, a differenza dei Fringuelli che mantengono sempre la loro abbondante presenza.
I Lucherini, che sembravano avere iniziato bene, sono quasi scomparsi. Anatidi e Limicoli sotto tono, assenti ancora i Frosoni.
Le Allodole sono comparse soprattutto al sud della penisola.
In Francia nulla di particolare, anche se nel territorio intorno a Valencia si è notato un certo movimento del Tordo bottaccio.
La Beccaccia negli ultimi giorni sta facendo la sua comparsa , speriamo che almeno la loro presenza sia abbondante ?
Ora non ci resta che aspettare che la perturbazione che ha colpito tutta l’Italia ci lasci e che arrivi il calo termico ❄️