Un camino acceso con un bel fuoco scoppiettante, un buon bicchiere di vino rosso Valpolicella superiore e un buon profumo di Beccaccia alla norcina che pervade la stanza… Eccovi la ricetta per la beccaccia alla norcina:
Ingredienti: – 4 beccacce – 150 g salsiccia umbra – 150 g lardo- 30 g burro – 200 ml vino bianco secco – 1 pizzico noce moscata |
Per il ragù di tartufi: – 1 ciuffo prezzemolo – ½ cipolla |
Procedimento:
Pulire le beccacce e salarle.
Preparare il ripieno in questo modo: sbriciolare la salsiccia senza pelle e tritare metà del lardo, unire entrambi i salumi in una terrina.
Aggiungere le foglioline di maggiorana e quelle di timo tritate, la cannella, la noce moscata, il sale e il pepe.
Aggiungere a questo punto il burro ammorbidito e mescolate bene.
Riempire la pancia della beccaccia con il ripieno dopo averla salata e legare l’apertura con dello spago da cucina.
Cospargere il lardo rimasto attorno alla beccaccia.
Scaldare l’olio in una casseruola, ponete i volatili e fateli rosolare su tutti i lati.
Sfumare con il vino bianco e far cuocere per circa 30 minuti, bagnando di tanto in tanto con qualche cucchiaio di brodo.
Nel frattempo, preparare il ragù: pulire i tartufi e tritarli grossolanamente, metterli in una piccola casseruola con sale e pepe.
In un’altra casseruola far soffriggere nel burro con la cipolla e la carota tritate. Aggiungere il prezzemolo e il timo tritati e far insaporire il tutto.
Versare il composto sui tartufi, e bagnare il tutto con il Marsala e far cuocere fino a quando il vino sarà evaporato.
Aggiungere infine il brodo e proseguire con la cottura per 10 minuti.
Preparare il piatto disponendo le beccacce poi cospargerle con il ragù di tartufi e servitele ben calde…
Buon Appetito da Beretti.