Per ottenere un bel canto dai nostri cantori affezionati entrano in campo molteplici fattori.
Contano tutte le premure da parte dell’allevatore, il tempo che dedica e l’impegno per accudire i richiami vivi al meglio.
Per ottenere il miglior canto possibile dai nostri animali dobbiamo adottare una serie di accorgimenti, questo non vuol dire che poi gli uccelli saranno tutti campioni di canto ma li porteremo nella condizione migliore in modo da esprimersi al meglio, ecco alcuni consigli:
1. Pulizia maniacale dell’ambiente in cui vivono per evitare muffe, tossine ed inalazioni di acidi dovuti dall’accumulo degli escrementi.
2. Regolare tutte le funzioni principali dell’animale tramite l’utilizzo del Fotoperiodo magari aiutandosi con una centralina valida che riesca a riprodurre l’alba, il tramonto, le fasi lunari e riesca ad incrementare e decrementare le giornate automaticamente ed in modo accurato in funzione alla batteria di animali di cui il cacciatore dispone. Noi vi consigliamo il PRO 2000 Plus.
3. L’alimentazione corretta nelle varie fasi dell’anno, somministrando vitamine e sali minerali a seconda della stagione.
4. Ricreare un ambiente che assomigli ai luoghi dove l’animale vive, questo può sembrare una stranezza ma è molto utile, più si ricrea un ambiente simile e più l’animale si sentirà a proprio agio, inserendo nelle voliere o nella stanza ad esempio piante verdi per i tordi, in modo che gli animali si possano meglio ambientare, si può utilizzare persino dei poster che riproducano paesaggi a tema, ovviamente dove è possibile effettuare tali accorgimenti.
5. Adottare le giuste temperature durante l’anno evitando assolutamente ambienti umidi, le temperature in estate non devono superare i 28 gradi ed in inverno circa 14-16 gradi.
6. Circa 15 giorni prima della stagione venatoria e fino a quando si andrà a caccia gli uccelli vanno portati fuori dalla stanza, ovviamente durante il giorno ed andranno appesi all’aperto ad una buona distanza fra loro in modo che si possano esprimere al meglio e possano veder volare i loro consimili, ovviamente rispettando le ore di luce del fotoperiodo ed adottando precauzioni per evitare predatori. Questo li aiuta a restare in canto, potete portarli fuori anche il Martedì ed il Venerdì evitando giornate piovose.
7. Nel periodo che va da Settembre a Gennaio oltre al normalissimo mangime di base e al pastone composto di frutta ecc…, bisogna aggiungere degli integratori minerali e vitamine, sopratutto da quando si vede un calo in termini di canto dell’animale bisogna somministrare la vitamina E (in dosi consigliate dal fabbricante del prodotto).
8. Ricordatevi sempre di chiudere il mangime in secchi ermetici per evitare la formazione di micro muffe che possano entrare a contatto con gli occhi degli animali e causare problemi.
9. Non utilizzare in estate condizionatori d’aria e ventilatori con aria puntata direttamente sugli animali oppure utilizzarli solo in modo blando ed in modalità deumidificazione, questo perché potrebbe raffreddare troppo i testicoli degli animali e non permettergli di entrare nella fase d’estro.
10. Un’altra cosa molto importante per un bel canto è l’ambiente in cui vivono i nostri uccelli: bisogna che una volta la settimana i locali siano disinfettati con la steramina. Avere cura dell’igiene significa voler bene ai nostri richiami e favorire quindi il canto.
11. Ogni 15 giorni consigliamo anche un trattamento antiparassitario contro acari, zanzare, pulci, zecche, mosche con prodotti acaricidi da diluire nell’acqua o spray da spruzzare sulle pareti e sui soffitti.
12. Consigliamo di posizionare le gabbie nella stanza distanziate almeno di 10 cm una dall’altra, questo per evitare che durante l’estro gli animali che a volte entrano in competizione possano beccarsi o attaccarsi da una gabbia all’altra se sono troppo ravvicinate.
13. Per concludere ancora una raccomandazione: i nostri richiami vivi soffrono gli sbalzi di temperatura repentini, quindi bisogna porre molta attenzione alle correnti d’aria per evitare che si ammalino.
Riepilogando possiamo dire che con una buona alimentazione, un ottima pulizia e l’utilizzo di un sistema di luci che simula la giornata (fotoperiodo), i vostri richiami non vi tradiranno mai nel canto.
Per maggiori informazioni sul PRO 2000 Plus: https://catalogo.beretti.it/prodotti/d/pro-2000-plus